Poker highstakes: ottimo Ville Wahlbeck, delude Spindler – Pokeritaliaweb la voce libera del poker in Italia

ville_wahlbeck.jpgTavoli pieni, con tanti campioni, nel poker cash game highstakes delle poker room Pokerstars e PartyPoker. A mettersi in luce un sempre convincente Ville Wahlbeck, delude invece Benny Spindler che perde quasi 100.000 dollari.  


Ed è proprio Ville Wahlbeck, del team pro PokerStars, il giocatore più vincente di giornata con un profit di 89.510 dollari. Ottimo anche Phil “takechip” D’Auteuil che in appena 5 sessioni con 336 mani giocate vince 77.220 dollari.

Tra i migliori anche 1Il|1Il|1il| ($67.738), Tha Giggy ($53.878), Davin “mTw-DaviN” Georgi ($48.509), park_life123 ($46.666), Phil “Mrsweets28” Galfond ($44.350), 0Human0 ($42.498), Kanu7 ($39.888) ed il fenomeno del poker online finlandese Ilari “Ilari FIN” Sahamies con 42.068 dollari di vincita.

ilari_sahamies_live.jpg

Ilari “Ilari FIN” Sahamies

Questi i “top 10” vincenti sulle poker room di PokerStars e PartyPoker in tutte le varianti del poker cash game highstakes online.

1.  Ville “V. Wahlbeck” Wahlbeck – $89.510

2.  Phil “takechip” D’Auteuil – $77.220

3.  1Il|1Il|1il| – $67.738

4.  Tha Giggy – $53.878

5.  Davin “mTw-DaviN” Georgi – $48.509

6.  park_life123 – $46.666

7.  Phil “Mrsweets28” Galfond – $44.350

8.  0Human0 – $42.498

9.  Ilari “Ilari FIN” Sahamies – $42.068

10. Kanu7 – $39.888

ville_wahlbeck.jpg

Ville “V. Wahlbeck” Wahlbeck

E’ invece il pro tedesco di Darmstadt, Benny “toweliestar” Spindler, il giocatore più perdente nel poker cash game highstakes con un passivo di 99.140 dollari. Non una buona giornata anche per Jens “Jeans89” Kyllonen che in 14 sessioni di gioco lascia più di 62.000 dollari nei tavoli verdi del poker online della poker room di PokerStars.

Tra i perdenti Bamboo100 ($-85.319), GARFIELD25 ($-72.169), Dennisaz ($-69.168), !P0krparty¡ ($-44.727), Tom “tjbentham” Bentham ($-41.010), Chris “Genius28” Lee ($-28.947), DevilsNight9 ($-28.941) e tr1cky7 ($-26.599).

benny_toweliestar_spindler.jpg

Benny “toweliestar” Spindler

1.  Benny “toweliestar” Spindler – $-99.140

2.  Bamboo100 – $-85.319

3.  GARFIELD25 – $-72.169

4.  Dennisaz – $-69.168

5.  Jens “Jeans89” Kyllonen – $-62.251

6.  !P0krparty¡ – $-44.727

7.  Tom “tjbentham” Bentham – $-41.010

8.  Chris “Genius28” Lee – $-28.947

9.  DevilsNight9 – $-28.941

10. tr1cky7 – $-26.599

banner
Scarica la poker room PokerStars.it

Se vuoi restare sempre aggiornato sull’andamento dei tuoi beniamini del poker cash game highstakes, vieni sul nostro forum e attraverso il nostro thread specializzato sul poker online sarai informato su tutto.

Discuti questa e tutte le altre news sul Forum di PokerItaliaWeb. CLICCA QUI e lascia il tuo commento.

Scritto da Giuseppe “Pidduv” Messineo

CondividiTwitter


View the original article here

Poker online: sai sempre perchè fai un'azione? – Pokeritaliaweb la voce libera del poker in Italia

perche_poker_1.jpgSai sempre perchè stai facendo una determinata azione mentre sei al tavolo? Dovreste… E’ quello che affermano Annie Duke e John Vorhaus su “Decide to play great poker”. In effetti è quello che dovremmo domandarci in alcuni spot.  

Questo l’interessante articolo che Alessandro “Zambo19O3” Zamboni ha scritto per il sul suo blog personale che tiene sul sito ufficiale della poke room Winga Poker.

Perchè?!

“Nell’articolo di questa settimana vorrei riportarvi alcuni passi di un nuovo libro che sto leggendo in questi giorni: “Decide to play great poker” di Annie Duke e John Vorhaus. Gli autori rivolgono ai lettori una semplice domanda: “sai sempre perchè stai facendo una determinata azione mentre sei al tavolo da poker?” – “Dovreste”, continuano.

perche_poker_online.jpg

Domandatevi sempre il perchè di una determinata azione al tavolo

In effetti, se da un lato la questione sempre banale e scontata, da un certo punto di vista lo è fino ad un certo punto. Soprattutto multitablando online, e giocando per un buon numero di ore, si finisce spesso a giocare certe mani “col pilota automatico”, senza renderci conto fino in fondo di quanto questo possa costarci.

E quando parlo del “perchè” intendo dire una “motivazione dettagliata”. Supponiamo ad esempio di puntare 70€ in un piatto di 130€. A questo punto dovremmo sempre essere in grado di dire non soltanto perchè abbiamo deciso di puntare anziché checkare, ma anche per quale motivo abbiamo deciso di puntare 70€ invece di 50€ o di 100€, o di qualunque altra scelta avremmo potuto fare.

banner

Scarica la poker room Winga Poker

Riguardando le mani giocate ci accorgiamo che troppo spesso succede invece il contrario, o magari siamo in grado di abbozzare qualche mezza risposta, qualche mezza motivazione per le nostre azioni, ma senza essere in grado di dare spiegazioni dettagliate delle nostre azioni. Sono sicuro che a molti è successo, mettendosi onestamente a ricercare le motivazioni di una determinata azione nel corso di una mano, di trovare risposte del tipo “mi sembrava la mossa corretta” oppure “ero convinto che avrebbe dovuto foldare se avessi bettato”, o cose così.

Di fatto, quando succede, stiamo giocando col pilota automatico, riducendo il poker alla stregua della memorizzazione delle tabelline, per cui siamo in grado di dire che tre per tre fa nove, ma senza capire “perchè” nove sia la risposta, senza capire il funzionamento dell’operatore di moltiplicazione.

alessandro_zamboni.JPG

Alessandro “Zambo19O3” Zamboni

Per questo motivo, soprattutto passando dai sit&go (senz’altro molto più schematici) al cash game dovremmo sempre pensare a tutte le possibili decisioni che possiamo prendere durante una mano di poker: rilanciare adesso oppure nelle street successive; checkare nel tentativo di effettuare un check/raise o checkare con l’intenzione di foldare; e se rilanciamo, di quanto dovremmo rilanciare?

Una tabella non può risolvere questi probemi per voi! Questo perchè il poker è “un gioco in cui devono essere fatte delle scelte sotto condizioni di incertezza”. Una volta compreso questo punto, sarà facile capire che il primo obiettivo del gioco è “ridurre l’incertezza in modo da rendere più facili le tue decisioni”.

In fondo è come se stessimo giocando a scacchi contro più avversari, e tenendo nascosta la posizione di metà dei loro pezzi: non proprio una passeggiata! Per questo motivo quello che dobbiamo fare è cercare di rendere più facili le nostre scelte e più complicate quelle del nostro avversario. In fondo il poker è una “guerra di prezzi”. Io imposto un prezzo e il mio avversario ne imposta un altro, ed ogni volta che viene fatta una “battaglia” in questa “guerra di prezzi”, abbiamo l’opportunità di prendere una buona decisione oppure una cattiva. Ogni volta che portiamo il nostro avversario ad effettuare una cattiva decisione noi vinciamo.

annie_duke_1.jpg

“Decide to play great poker” Annie Duke e John Vorhaus

Per questo motivo il nostro primo obiettivo deve essere sempre quello di metterci nelle condizioni di rendere le nostre decisioni il più semplice possibile, evitando situazioni complicate, magari fuori posizione. Più saranno semplici le nostre scelte, più, di contro, saranno complicate quelle del nostro avversario. Ed essere sempre consapevoli del “perchè” stiamo facendo una specifica azione sarà il primo passo per questo processo di semplificazione“.

Segui i tuoi beniamini attraverso i nostri articoli e report sui migliori giocatori nazionali ed internazionali di poker online e poker live.

banner

Scarica la poker room Winga Poker


Discuti questa e altre news sul Forum di PokerItaliaWeb. CLICCA QUI e lascia il tuo commento.

PokerItaliaWeb Staff

CondividiTwitter


View the original article here

Raymer difende con carte e chips il poker live in tribunale – Pokeritaliaweb la voce libera del poker in Italia

greg raymerGreg Raymer, ex campione del mondo di poker nel 2004, ha fallito la sua missione di far passare il gioco del Texas Hold’em come gioco d’abilità e quindi legale. Purtroppo il giudice dello stato della Virginia (USA) ha bocciato la difesa del campione.   

Greg Raymer, chiamato in causa dalla Poker Player Allinace, doveva aiutare il gestore del Poker Palace sull’Airline Boulevard Charles Daniels, che nel 2010 s’era visto chiudere la sua casa da gioco, nonostante il gioco del poker nello Stato della Virginia non sia considerato un gioco proibito.


ppa

Poker Players Alliance


La Legge infatti in tale Sato è poco chiara, e nel dubbio tutte le sale da gioco aperte dal 2006 ad oggi sono state chiuse dall’attuale procuratore, preoccupato del fatto che i cittadini possano cadere nel tunnel del gioco d’azzardo.

A tal proposito Greg Raymer nei giorni scorsi è sceso in campo, contro il giudice Thomas Shadrick, per spiegare che il poker texas hold’em trattasi bensì di gioco d’abilità, e per dimostrare la sua teoria ha chiesto e ottenuto il permesso di allestire un tavolo da gioco in tribunale per dimostrare dal vivo la sua teoria al giudice.

Tuttavia, il giudice Shadrick è rimasto fermo sulla sua idea, ammettendo sì che il poker abbia una componente nel gioco che coinvolge l’abilità, ma che le prove hanno anche dimostra l’incertezza totale che aleggia nel gioco, nonostante i giocatori più bravi nel tempo siano sempre vincenti.


greg raymer

Greg Raymer campione main event WSOP 2004


Cala così il sipario sul Poker Live nello Stato della Virginia negli Stati Uniti. Stesa sorte anche da noi in Italia, che in attesa di un regolamento per quanto riguarda il futuro del poker live nel bel paese, la Cassazione s’è espressa in maniera ferma sul fatto che giocare nei circoli sotto casa è gioco d’azzardo e quindi considerato reato penale, come riportato in PIW nei giorni scorsi nel seguente articolo: “Corte di Cassazione: “Poker live è gioco d’azzardo”

Vieni nel nostro forum e commenta questa news con oltre 12.500 PIWelli. Fai sentire subito la tua voce!

banner


Francesco Healy

CondividiTwitter


View the original article here

Ottimismo in Full Tilt Poker: Doj, l'accordo è vicino – Pokeritaliaweb la voce libera del poker in Italia

bernard tapieIl Gruppo Bernard Tapie continua a lavorare sodo per completare le operazioni di salvataggio della poker room di Full Tilt Poker. Trattative oramai arrivate a buon punto viste le dichiarazioni ottimistiche dell’avvocato Benham Dayanim.  

Il noto avvocato Benham Dayanim, che sta rappresentando la poker room Full Tilt Poker nel caso contro il Dipartimento di Giustizia Statunitense, il quale andasse a buon fine consentirebbe alla poker room Full Tilt Poker di tornare ad operare a pieno regime, si dice ottimista per la riuscita dell’operazione.

Un’operazione, lavoro, già svolto in passato dall’avvocato Benham Dayanim, dove aiuto la poker room PartyPoker e il gruppo Neteller in simili cause proprio contro il Dipartimento di Giustizia Statunitense.


bernard tapie

Bernard Tapie


Ora per l’ennesima volta si ritrova a dover combattere contro il “Doj” e per terza volta in carriera le percentuali di una possibile riuscita del caso sono a dette dell’avvocato Banham Dayanim molto alte.

“E’ un processo, il quale è ancora in corso, ma fortunatamente avremo delle buone notizie da riportare. Sono quindi molto ottimista, riusciremo a centrare il nostro obbiettivo, permettendo al gruppo Tapie di procede con i piani prefissati.”

Piani che comprendono il rimborso dei giocatori della poker room Full Tilt Poker, primo obbiettivo fissato da Tapie. I lavori sono dunque ancora in corso, prima bisogna risolvere questa complicata ma non impossibile vicende del Dipartimento di Giustizia, e poi si penserà a tutto il resto.

Tuttavia, sia l’avvocato Benham Dayanim che il gruppo Bernard Tapie sono molto ottimisti sulla riuscita di tutte le loro operazioni prefissate. Il loro ottimismo è un ottimo segnale, ma lo è stata anche la notizia uscita pochi giorni fa: “Full Tilt Poker: giocatori contattati dal Gruppo Tapie”.


doj

Dipartimento di Giustizia


Notizia che ha ridato molto speranza ai giocatori della poker room Full Tilt Poker di rivedere di nuovo i propri soldi bloccati da tempo e soprattutto di poter ritornare a giocare online sulla red room entro il 2012. Ricordiamo che il contatto che c’è stato tra la poker room Full Tilt Poker e i giocatori, riguardava un sondaggio per scoprire quale sarebbe stato il modo migliore di rimborsare i propri players.

Un sondaggio che ha acceso le speranze di tanti giocatori della poker room di Full Tilt Poker, anche loro sempre più ottimisti.

Discuti questa e tutte le altre news sul Forum di PokerItaliaWeb. CLICCA QUI e lascia il tuo commento.

banner


Francesco Healy

CondividiTwitter


View the original article here

People's Poker: Mezzanotte di Halloween da 15.000 euro – Pokeritaliaweb la voce libera del poker in Italia

peoples_poker_hallowen.jpgLa notte tra il 31 ottobre e il primo novembre si giocherà, su People’s Poker, un grandissimo torneo di poker online da 15.000 euro garantiti per festeggiare Halloween. Mettervi comodi e preparatevi ad una grande notte da brividi!  


Da qualche anno abbiamo ormai accolto la notte di Halloween, festa tipica degli Stati Uniti, che precede la festività di Ognissanti, nella nostra cultura. Più di tutti si sono lasciati coinvolgere i bambini, forse vedendo nei film americani come fosse facile, in quella notte, fare una scorpacciata di dolcetti!

Ci sono almeno due teorie sulle origini del nome di questa festa che si celebra nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre, una più cristiana, l’altra prevalentemente laica. Secondo la prima, il nome “Halloween” deriverebbe dalla contrazione di “All Hallows’ Eve (o Even)”: che sia Eve o Even c’è poca differenza, perché significherebbe, letteralmente, la Vigilia (Eve) o la sera (Even) di Ognissanti.

peoples_poker_hallowen_torneo.jpg

Torneo di Halloween, ben 15.000 euro garantiti

La seconda, invece, vuole che la parola Halloween sia la contrazione di “All allows even”, ovvero la sera in cui tutto è permesso…!

Che la vostra interpretazione preferita sia la prima o seconda, noi ci siamo presi la libertà di celebrare la notte tra il 31 ottobre e il primo novembre regalandovi un dolcetto da 15mila euro. Questo sarà il montepremi garantito del Mezzanotte di Halloween…

people_poker_tavolo.jpg

Uno dei tavoli di poker online del circuito People’s Poker

A voi non resta che riempire la vostra casa con le zucche illuminate, mettervi comodi…e godervi una notte da brividi!

Entra anche tu nel magico mondo di People’s Poker, una piattaforma di poker online ma, principalmente, una comunità in cui conoscere nuovi amici, partecipare ad eventi straordinari e vivere l’esperienza unica ed esclusiva delle World Series of Poker.

Scritto da Giuseppe “Pidduv” Messineo

CondividiTwitter


View the original article here