European Poker Tour: out Leonzio, Elder a caccia del titolo – Agenzia Giornalistica Poker Sportivo – Agicops

european poker tourLoutraki(Agicops)-Day 4 dello European Poker Tour di Pokerstars al via senza Marco Leonzio; il player abruzzese esce dal torneo in 48? posizione e centra un buon ITM portandosi a casa la moneta da 6.000€. Tra gli altri out della giornata, dominata da Rupert Elder, ci sono anche  Kevin McPhee, David Vamplew, McLaen Karr out per mano di Herold e Roberto Romanello fermato da Zavorotnijs. Il field di 336 giocatori si è ridotto ai 38 che oggi torneranno ai tavoli per contendersi un posto al Tavolo Finale da otto in programma per domani, giorno di chiusura del primo EPT giocato in Grecia.

Nel Day 1a, hanno iniziato in 145 e sono rimasti in 102 con il tedesco Julian Herold chip leader a 138.425 chips, mentre il Day 1b ha visto un field leggermente più ampio con 191 giocatori 130 dei quali  hanno superato la giornata . Ancora una volta il leader è stato un giocatore tedesco, Mario Puccini, che ha imbustato 159.150 chips. E’ stato il Day 2, però, a far terminare il dominio tedesco allo European Poker Tour di Loutraki con il Team PokerStars Pro Toni Judet che raggiunge le 288.200 chips al termine di una giornata che ha visto solo 100 giocatori ancora in gara per il titolo. Nel Day 3 si è arrivati finalmente ai primi 38 del field con Charalampos Kapernopoulos che ha concluso la giornata da chip leader con 892.500

Oggi si rinnova la sfida ai tavoli tra alcuni grandi campioni da tenere sicuramente sott’occhio come l’ex campione dell’EPT Rupert Elder (497.500), il chip leader del Day 1a Julian Herold (93.500), il chip leader del Day 1b Mario Puccini (495.500), il chip leader del Day 2 Toni Judet (255, 00) ed il Team PokerStars Pro e fenomeno dell’online Jude Ainsworth anche se Elder sembra essere il giocatore attualmente più in forma dopo aver giocato uno straordinario Day 3.

Top Ten Chipcounts:

1 Charalampos Kapernopoulos 892,500

2 David Elyashar 503,500

3 Rupert Elder 497,500

4 Mario Puccini 495,500

5 Pim Van Riet 492,500

6 Frederic Hebette 464,000

7 Zimnan Ziyard 437,500

8 Panagiotis Koyloykakos 401,000

9 Andras Kovacs 362,500

10 Dimitris Mpinas 362,500

Lo European Poker Tour tornerà a partire dalle 12.00.

View the original article here

2011 PokerStars.com European Poker Tour Loutraki Day 2: Toni Judet in Testa

18 Novembre 2011, Lee Davy

Toni Judet

Alla conclusione del Day 2 del PokerStars European Poker Tour Loutraki Main Event, nemmeno una stella era presente nella scura notte greca. Ai tavoli, invece è stata una storia diversa. Le stelle del poker hanno brillato in modo così luminoso che i loro avversari hanno dovuto proteggersi dietro a costosi occhiali da sole.

La stella che ha brillato più delle altre è stato il Team PokerStars Pro Toni Judet, che aveva iniziato la giornata al secondo posto con 143,500 chips. Ha accumulato con costanza per poi chiudere con 288,200. La prestazione di Judet è stata incredibilmente professionale e nonostante il calore che emanava non lo abbiamo visto coperto nemmeno da una goccia di sudore.

La giornata ha preso il via con tavoli eccellenti, ma nessuno migliore del Tavolo 19. Kenny Hallaert, McLean Karr, Jude Ainsworth, Heinz Kamutzki, Salman Behbehani e Rupert Elder si sono ritrovati tutti seduti uno accanto all’altro. Dopo qualche livello il tavolo è stato rotto, ma non prima che Hallaert, Kamutzki e Behbehani venissero eliminati.

Karr e Ainsworth hanno raccolto le loro chips e si sono spostati al nuovo tavolo insieme a Roberto Romanello, Jan Bendick e al fantasma di Tom Marchese (Marchese ha vinto un posto giocando online ma non ha potuto partecipare. Alla fine è durato oltre metà del field prima della sua inevitabile uscita). Nonostante i tavoli difficili, McLean Karr (33,400), Jude Ainsworth (117,200), Roberto Romanello {112,500) e Rupert Elder (118,300) sono sopravvissuti e ritorneranno per il Day 3.

Il Day 2 è iniziato con 232 degli originari 336 giocatori determinati a fare un passo in avanti verso il primo premio di €347,000. Alla scomparsa del sole nel Golfo di Corinto, il field si era ridotto ai 100 giocatori finali.

Tra i notabili che rivedremo in azione al Day 3 ci sono Jason Wheeler (178,500), Kevin MacPhee (130,100), il Team PokerStars Pro Johnny Lodden (115,100), David Peters (76,500), il Team PokerStars Pro Ana Marquez (69,000) e David Vamplew (67,600).

Tra quelli che hanno avuto meno fortuna ci sono Mats Gavatin, Jan Bendik, Pierre Neuville e Jeff Sarwer.

I primi cinque chip counts in vista del Day 3

Il Day 3 prenderà il via oggi alle 12:00 guidi rimanete in contatto su Pokernews per tutta l’azione in diretta.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Twitter.

View the original article here

European Poker Tour Copenaghen Day 1b: Domantas Klimciauskas Conduce per il Day 2

Il nevischio che a Copenaghen ha accolto gli iscritti al Day 1a si è trasformato in una vera bufera per il Day 1b ed è stato ancora più piacevole trovarsi al caldo e nel confort del Radisson Blu hotel. Qui si sono ritrovati 235 giocatori per il Day 1b del PokerStars European Poker Tour Copenaghen 2011. Il totale degli iscritti a questo evento ammonta a 449 – un buon incremento rispetto ai 423 dello scorso anno. Il field ha generato un bel montepremi da DKK 15,086,400 (circa

View the Original article

European Poker Tour Deauville Day 6: Lucien Cohen Incoronato Campione

Degli 891 giocatori iscritti all’edizione di quest’anno dello European Poker Tour Deauville, oltre il 50 percento erano francesi. 3 così l’evento è stato infine vinto proprio dal francese Lucien Cohen dopo un rapido testa a testa contro Martin Jacobson. Con questa vittoria arriva anche il trofeo e ovviamente il primo premio da

View the Original article

European Poker Tour Deauville Day 2: Sonelin in Testa, Blom Fuori, Bolla dei Premi all’Orizzonte

Il Day 2 del PokerStars European Poker Tour Deauville si è concluso ieri con 205 giocatori sopravvissuti dei 501 tornati in sala ad inizio giornata. David Sonelin, giocatore svedese che fino a ieri poteva vantare come miglior piazzamento un 11

View the Original article