European Poker Tour: out Leonzio, Elder a caccia del titolo – Agenzia Giornalistica Poker Sportivo – Agicops

european poker tourLoutraki(Agicops)-Day 4 dello European Poker Tour di Pokerstars al via senza Marco Leonzio; il player abruzzese esce dal torneo in 48? posizione e centra un buon ITM portandosi a casa la moneta da 6.000€. Tra gli altri out della giornata, dominata da Rupert Elder, ci sono anche  Kevin McPhee, David Vamplew, McLaen Karr out per mano di Herold e Roberto Romanello fermato da Zavorotnijs. Il field di 336 giocatori si è ridotto ai 38 che oggi torneranno ai tavoli per contendersi un posto al Tavolo Finale da otto in programma per domani, giorno di chiusura del primo EPT giocato in Grecia.

Nel Day 1a, hanno iniziato in 145 e sono rimasti in 102 con il tedesco Julian Herold chip leader a 138.425 chips, mentre il Day 1b ha visto un field leggermente più ampio con 191 giocatori 130 dei quali  hanno superato la giornata . Ancora una volta il leader è stato un giocatore tedesco, Mario Puccini, che ha imbustato 159.150 chips. E’ stato il Day 2, però, a far terminare il dominio tedesco allo European Poker Tour di Loutraki con il Team PokerStars Pro Toni Judet che raggiunge le 288.200 chips al termine di una giornata che ha visto solo 100 giocatori ancora in gara per il titolo. Nel Day 3 si è arrivati finalmente ai primi 38 del field con Charalampos Kapernopoulos che ha concluso la giornata da chip leader con 892.500

Oggi si rinnova la sfida ai tavoli tra alcuni grandi campioni da tenere sicuramente sott’occhio come l’ex campione dell’EPT Rupert Elder (497.500), il chip leader del Day 1a Julian Herold (93.500), il chip leader del Day 1b Mario Puccini (495.500), il chip leader del Day 2 Toni Judet (255, 00) ed il Team PokerStars Pro e fenomeno dell’online Jude Ainsworth anche se Elder sembra essere il giocatore attualmente più in forma dopo aver giocato uno straordinario Day 3.

Top Ten Chipcounts:

1 Charalampos Kapernopoulos 892,500

2 David Elyashar 503,500

3 Rupert Elder 497,500

4 Mario Puccini 495,500

5 Pim Van Riet 492,500

6 Frederic Hebette 464,000

7 Zimnan Ziyard 437,500

8 Panagiotis Koyloykakos 401,000

9 Andras Kovacs 362,500

10 Dimitris Mpinas 362,500

Lo European Poker Tour tornerà a partire dalle 12.00.

View the original article here

EPT Loutraki: la Germania sfida Ziyard per il titolo!

Scritto da Piero ‘Pierelfo’ Pelosi del 20 November 2011.

Zimnan Ziyard: riuscirà il britannico a difendersi?All’EPT di Loutraki siamo ormai giunti al momento della verità: definito il tavolo finale quest’oggi si giocherà per il titolo, ed il chipleader britannico Zimnan Ziyard avrà il suo bel daffare a rintuzzare gli assalti di una Germania che si presenta con ben tre uomini, pronti ad ambire al gradino più alto.

In palio c’è un trofeo assolutamente prestigioso assieme ad un primo premio non da meno, pari a 347.000 €, con circa un milione di euro che si spartiranno i primi otto, anche se come sempre le fette di torta più golose saranno quelle destinate ai primissimi, ragione ulteriore per non accontentarsi proprio adesso.

La giornata è stata caratterizzata principalmente dallo scontro fratricida fra il chipleader ed il suo connazionale Rupert Elder, che con KJ non ha potuto nulla contro le donne dell’avversario: i sudditi della Regina hanno così trovato il modo di marciare come un solo uomo, forte di uno stack da 2.771.000 fiches quando la media è ferma a quota 1.260.000.

Hauke Heseding non ha lo sguardo appagato...A cercare di mandare in pezzi i sogni d’alloro di Ziyard ancora una volta ci proveranno principalmente i giocatori tedeschi, che con Hauke Heseding, Mario Puccini e Pierre Mothes detengono complessivamente il quaranta percento delle fiches in gioco. Vada come vada sono stati i veri protagonisti di questo EPT, e puntare alla vittoria è per loro un dovere prima ancora che un’ambizione.

A difendere i colori di casa ci penserà soprattutto John Taramas, secondo in graduatoria, mentre Charalampos Kapernopoulos dovrà prima riportarsi in linea di galleggiamento per ambire ad obiettivi davvero importanti.

A completare il quadro ci pensano guastatori come l’austriaco Florian Schleps, mentre il fanalino di coda Andras Kovacs – rappresentante nobile di una scuola ungherese che continua a trovare conferme – dovrà pensare soprattutto a spillare da subito buone carte ed evitare di terminare la sua corsa in ultima posizione.

L’assenza di nomi di grido, se da un lato rischia di smorzare in parte l’interesse degli appassionati, dall’altro promette di rendere la battaglia per la vittoria più incerta: al resto, come sempre, penseranno gli dèi del poker.

Questo il chipcount da cui si ripartirà nel pomeriggio:

1) Zimnan Ziyard 2.771.000
2) John Taramas 1.755.000
3) Hauke Heseding 1.660.000
4) Mario Puccini 1.077.000
5) Pierre Mothes 1.073.000
6) Florian Schleps 850.000
7) Charalampos Kapernopoulos 749.000
8) Andras Kovacs 210.000

View the original article here

2011 WPT Borgata Poker Open Day 3: Failla a Caccia del Secondo Titolo WPT

23 Settembre 2011, Donnie Peters

Will "The Thrill" Failla

Il 2011 World Poker Tour Borgata Poker Open è ripartito con 170 giocatori che sono tornati in azione. Alla fine della giornata, il recente campione WPT Will “The Thrill” Failla ha conquistato un ottima posizione per provare a vincere un altro titolo WPT chiudendo al comando con 3.255 milioni in chips.

Rimangono 27 giocatori in vista del Day 4, ma il field non si è ridotto di tanto fino allo scoppio della bolla dei premi durante il Livello 21. Secondo il WPT Live Update Team, il board leggeva {K-Diamonds}{J-Diamonds}{9-Hearts}{10-Clubs}{J-Hearts} quando David Williams è andato all in contro Mark Bramley. Bramley ha pensato un paio di minuti e poi ha chiamato con {A-Hearts}{Q-Hearts} per una scala Broadway. Williams tuttavia l’aveva superato con {K-Spades}{K-Clubs} per un full e il field si è ridotto a 100 giocatori tutti in the money.

Dopo lo scoppio della bolla, molti notabili hanno iniziato ad essere eliminati dal torneo. Eric “Sheets” Haber è uscito al 67° posto, David Diaz al 65°, Jeff Madsen al 60°, John D’Agostino al 59° e Yevgeniy Timoshenko al 47°. Poi, John Racener è andato a casa al 35° posto, colui ad aver fatto scoppiare la bolla Williams al 31° e infine Jesse Cohen al 28° proprio alla conclusione della giornata.

L’eliminazione di Cohen è stata appunto l’ultima del Day 3 ed è arrivata per mano di Chris Martin. Cohen ha rilanciato all in per 270,000 con i bui a 15,000-30,000 e 3,000 di ante. Martin ha visto da small blind con {J-Spades}{J-Hearts}. Cohen ha mostrato {K-Hearts}{10-Diamonds} bisognoso di aiuto per rimanere in gioco. Ma il board è sceso {A-Diamonds}{9-Spades}{7-Hearts}{6-Spades}{Q-Spades} e Cohen è uscito dalla sala con un premio di $16,352 mentre tutti gli altri giocatori hanno iniziato a imbustare le loro chips.

Tra quelli che torneranno per il Day 4, Vanessa Selbst siede con 1.551 milioni in chips, “Miami” John Cernuto ha 1.642 milioni, Matt Glantz 1.962 milioni e Darren Elias 2.547 milioni. Lo stack medio è appena sotto quota 1.5 milioni in chips e lo short stack sarà Jin Hwang con 346,000.

Failla è in gioco con oltre tre milioni in chips ed è in pole position per la caccia al primo premio di $922,441. Al Day 4, tutti i giocatori rimasti avranno un premio garantito di $18,868.

Rimanete in contatto su PokerNews per il resoconto quotidiano di questo evento.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Twitter.

View the original article here

Epic Poker League Main Event #2 Day 4: Mike “Timex” McDonald Conquista il Titolo

11 Settembre 2011, Crystal Quibell

Mike "Timex" McDonald

Il secondo Epic Poker League Main Event si è concluso con Mike “Timex” McDonald che ha avuto la meglio del field di 97 giocatori vincendo il primo premio di $782,410 e l’ambito anello del campione.

Quando l’azione ha preso il via al tavolo finale a otto non mancavano di sicuro i talenti. Oltre a McDonald c’erano Erik Seidel, Dutch Boyd, Fabrice Soulier, David Steicke, Sean Getzwiller, Isaac Baron e Nam Le. McDonald ha avuto un compito arduo, ma ha dimostrato di esserne all’altezza.

Le prime quattro eliminazioni della giornata si sono succedute piuttosto rapidamente. Boyd è stato il primo giocatore a lasciarci quando il suo pocket jacks ha trovato il pocket aces di Seidel. Il successivo ad uscire è stato Getzwiller. La sua prestazione è stata particolarmente impressionante perché ora ha partecipato in entrambi gli EPL Main Event avendo vinto il posto attraverso le qualificazioni Pro/Am. Come risultato dell’apparizione al tavolo finale di ieri, Getzwiller ha ora una card EPL temporanea che gli permetterà di fare buy-in direttamente al prossimo evento EPL.

I successivi due giocatori a essere eliminati sono stati Baron e Le. L’uscita di Le è arrivata alla 46esima mano della giornata ed è a questo punto che l’azione ha rallentato un poco. Sebbene si siano viste diverse grosse mani, non abbiamo perso un altro giocatore se non dopo oltre cinque ore. E poi è stata la volta di Seidel

Seidel ha avuto una giornata di alti e bassi, trovandosi un momento chip leader e un altro short stack. Lui aveva finito secondo all’inaugurale EPL Main Event ed è chiaramente diventato una forza con cui fare i conti dopo questo quarto posto finale.

Soulier è stato molto aggressivo durante il gioco a tre, spingendo all in preflop almeno una dozzina di volte senza essere chiamato. McDonald alla fine lo ha sfidato con {a-Clubs}{q-Diamonds} contro {a-Hearts}{10-Hearts}. Il board non ha portato aiuto Soulier che è uscito.

Il gioco heads-up è durato 23 mani. Anche se i loro stack sono rimasti simili per la prima parte dell’azione testa a testa, il momento chiave si è avuto quando tutte le chips sono andate nel mezzo in una classica situazione di coinflip . McDonald era quello a rischio con {6-Spades}{6-Diamonds} contro {a-Clubs}{q-Hearts} di Steicke. Il board ha fatto sudare McDonald servendo {j-Clubs}{j-Hearts}{4-Hearts}{k-Clubs}{5-Diamonds} e dopo la mano Steicke è rimasto con soli 230,000.

Steicke ha provato a recuperare raddoppiando due volte, prima con {8-Clubs}{4-Diamonds} che hanno superato {q-Clubs}{j-Clubs} di McDonald e poi di nuovo quando i suoi {k-Spades}{3-Spades} hanno retto contro {q-Hearts}{5-Clubs} di McDonald. Questi due double up hanno portato lo stack di Steicke a oltre quota un milione.

Ma il recupero di Steicke si è interrotto quando è andato all in preflop con {k-Spades}{2-Clubs} trovando il call di McDonald con {a-Diamonds}{4-Clubs}. Il board ha servito {j-Diamonds}{6-Hearts}{5-Clubs}{6-Clubs}{q-Diamonds} e Steicke è stato eliminato al secondo posto, facendo di McDonald il nostro vincitore!

Risultati Final Table

E così si è conclusa la copertura di PokerNews del secondo EPL Main Event. Sono stati quattro eccitanti giorni di poker. Congratulazioni a tutti i vincitori, in particolar modo a Mike “Timex” McDonald per essere diventato il secondo campione EPL alla giovane età di 21 anni e per aver vinto l’anello insieme a $782,410.

Il prossimo evento EPL in programma si svolgerà a dicembre. L’evento $1,500 Pro/Am avrà luogo dal 9 al 12 dicembre mentre il $20,000 Main Event si giocherà dal 14 al 18 dicembre. PokerNews sarà orgogliosamente presente per la copertura in diretta dell’evento, quindi non perdete questo appuntamento.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Twitter.

*Foto concessa da Epic Poker

View the original article here

Wsop 2011 Evento 23: Tre azzurri a caccia del Titolo – Pokeritaliaweb la voce libera del poker in Italia

max pescatoriTerminato anche questo Day 2 del $2,500 8-Game Mix, che vede in testa al chip count lo scorso November Nine John Racener con 363,000 chips, ma la notizia più importante è il superamento del turno di tre nostri azzurri.   

Trio composto da: Max Pescatori, che chiude ultimo nel chip count con 24,400; Marco Traniello 11° con 150,000 chips; Michele Limongi 5° con 237,800. Tutto questo quando siamo oramai 25 Left e la bolla già scoppiata alla 48esima posizione.

I nostri tre azzurri dovranno vedersela, oltre che con John Racener, con altri giocatori di livello internazionale come Mayu Roca Uribe, Adam Geyer, Adam Kornuth, Eric Buchman, John Juanda, Shawn Buchanan, Ylon Schwartz.


max pescatori

Max Pescatori al WPT Bratislava


Tanti anche i volti noti caduti in battaglia quest’oggi, come: Scott Clements, Greg Mueller, Allen Bari, Frank Kassela, Josh Arieh, Bryn Kenney, Victor Ramdin, Noah Boeken, Sigurd Eskeland, Phil Hellmuth. Tutti fuori dai premi.

ITM raggiunto invece da Shaun Deeb, Gabriel Nassif, Jimmy Fricke, Eric Baldwin, Dan Kelly, Brian Rast e Eugene Katchalov.

Chip Count 25 Left
John Racener 363,600
Mayu Roca Uribe 327,100
Adam Geyer 278,800
Adam Kornuth 241,200
Michele Limongi 237,800
Brent Hanks 211,200
Eric Buchman 203,400
John Monnette 199,500
John Juanda 187,000
Ylon Schwartz 185,300
Marco Traniello 150,000
Ben Yu 138,200
Shawn Buchanan 126,300
Mikko Pispala 125,500
Sirous Baghchehsaraie 122,200
Rami Boukai 107,700
Hooman Nikzad 95,700
Gregory Dyer 93,300
Desmond Portano 68,900
Robert Rosengarten 42,700
Konstantin Puchkov 41,900
Owais Ahmed 39,200
Nikolay Evdakov 38,100
Sanjay Pandya 32,900
Max Pescatori 24,400

Le WSOP sono i mondiali del poker e PIW vuole celebrarli con un mese e mezzo di grandi promozioni e tornei speciali per i propri utenti su Sisal Poker, oltre al WSOP 2011 – PIW QUIZ. Vieni sul Forum di PokerItaliaWeb e partecipa alle nostre fantastiche iniziative.

wsop piw2011
Segui le Wsop nel nostro forum, e vinci tanti premi

Scarica subito Sisal Poker dal banners che trovi in questo articolo, per te un super bonus primo deposito fino a 600 euro, e 20 euro gratis!


banner


Francesco Healy

CondividiTwitter