Il WPT Torna a Venezia

19 Novembre 2011, Staff PokerNews

WPT Venezia

Dal 13 al 18 dicembre prossimo il Casinò di Venezia è lieto di annunciare il ritorno di uno degli eventi più prestigiosi nel mondo del Texas Hold’em Poker, è infatti stata definita l’ultima tappa del 2011 del WORLD POKER TOUR proprio nella città lagunare. Dopo la splendida edizione di Febbraio che ha visto un numero record di ben 523 partecipanti e la vittoria finale di Alessio Isaia nella sede Cà Vendramin, stavolta toccherà a Cà Noghera ospitare la prestigiosa manifestazione.

Il 13 e 14 dicembre si svolgerà il MAIN EVENT del WORLD POKER TOUR con un buy-in di 3.300 euro, 30.000 chips di stack iniziale e 60 minuti a livello per i days1A e 1B, che passerà a 90 minuti dal day2. Novità principale rispetto all’edizione precedente sarà la formula del “re-entry“ dove ogni partecipante al day1A in caso di eliminazione potrà reiscriversi al Main Event nella giornata successiva, questa formula è già stata rodata in ambito europeo dal WPT ed ha riscosso un enorme successo tra tutti i players. Il tavolo televisivo sarà trasmesso in diretta streaming come per tutta la season in corso. Il CAP giornaliero per ogni Day1 è fissato a 250 giocatori e le registrazioni possono essere effettuate o sul sito ufficiale del WPT (worldpokertour.com) o tramite bonifico bancario diretto al Casinò di Venezia.

Nutritissimo il calendario che porterà ai days1 del Main Event, infatti a partire dall’8 dicembre e fino al 12 dicembre si svolgeranno numerosissimi Tornei Satellite nelle sale Cristalli del Casinò di Venezia in Cà Noghera. I tornei di qualificazione al Main Event saranno accompagnati anche da un side event di prestigio dal buy-in di 800 euro denominato MEGA EVENT-WPT’s Structure, dove la peculiarità sarà proprio quella di avere la stessa struttura del Main Event del World Poker Tour.

Satelliti per tutti gli appassionati, questo era l’obiettivo del Casinò di Venezia, che anche in questa occasione sarà coadiuvato nell’organizzazione tecnica dalla Tilt Events, ormai partner consolidato negli appuntamenti veneziani con il poker, ed insieme hanno creato un calendario adatto a tutte le tasche.

Il calendario del WORLD POKER TOUR dal 13 al 18 dicembre è ricco di appuntamenti e di sides event, come l’”Omaha in Venice” dal buy-in di 600 euro (PLO 8max), disciplina questa che sta riscoutendo un notevole appeal anche tra i players italiani e che fa il suo esordio ai tavoli veneziani per questo prestigioso evento. Nella giornata del 16 dicembre invece sarà la volta del Side Event dal buy-in da 1.100 euro ed una durata di 2 giorni, mentre il 17 dicembre è previsto il “6MAX Deep Event” torneo freezeout con 6 giocatori per ogni tavolo ed un buy-in da 5.000 euro!! Tutte le sere alle ore 21 saranno di scena inoltre tornei che andranno dai 200 ai 300 euro di buy-in, oltre a numerosi tavoli cash game.

Non resta che attendere il prossimo mese di dicembre speranzosi che al Casinò di Venezia Cà Noghera sia nuovamente un nostro connazionale il successore di Alessio Isaia, finora unico italiano ad aver vinto il WORLD POKER TOUR!

Viste le nuove normative per i pagamenti all’interno dei Casinò italiani si consiglia a tutti i partecipanti di effettuare bonifici con le seguenti modalità:

Nel bonifico deve essere indicato:
1. nome e cognome dell’iscritto al torneo
2. causale: l’indicazione del torneo per cui si paga l’iscrizione
3. beneficiario: CASINO’ MUNICIPALE DI VENEZIA S.p.A.
4. coordinate bancarie:
Banca Popolare di Verona – S. Geminiano e S. Prospero (Banco SanMarco)
Filiale di Campalto – Venezia
IBAN IT95 A 05188 02012 000000020103
SWIFT VRBPIT2V730

Il bonifico dovrà pervenire sul conto almeno 2 giorni lavorativi prima dell’inizio del torneo specifico e comunque disposto tenendo conto dei consueti tempi di inoltro interbancari. La quota d’iscrizione è da intendersi al netto di tutte le spese sia dell’ordinante che del beneficiario, quindi l’ordinante dovrà contrassegnare “OUR”, ovvero tutte le spese a suo carico, in tutti i campi spese bonifico.

Soprattutto per i bonifici cumulativi, si prega di comunicare l’avvenuto pagamento, riportando gli stessi dati del bonifico e il dettaglio nominativi di cui al punto 1, all’indirizzo mail: torneipoker@casinovenezia.it

View the original article here

EPT Loutraki: la Germania sfida Ziyard per il titolo!

Scritto da Piero ‘Pierelfo’ Pelosi del 20 November 2011.

Zimnan Ziyard: riuscirà il britannico a difendersi?All’EPT di Loutraki siamo ormai giunti al momento della verità: definito il tavolo finale quest’oggi si giocherà per il titolo, ed il chipleader britannico Zimnan Ziyard avrà il suo bel daffare a rintuzzare gli assalti di una Germania che si presenta con ben tre uomini, pronti ad ambire al gradino più alto.

In palio c’è un trofeo assolutamente prestigioso assieme ad un primo premio non da meno, pari a 347.000 €, con circa un milione di euro che si spartiranno i primi otto, anche se come sempre le fette di torta più golose saranno quelle destinate ai primissimi, ragione ulteriore per non accontentarsi proprio adesso.

La giornata è stata caratterizzata principalmente dallo scontro fratricida fra il chipleader ed il suo connazionale Rupert Elder, che con KJ non ha potuto nulla contro le donne dell’avversario: i sudditi della Regina hanno così trovato il modo di marciare come un solo uomo, forte di uno stack da 2.771.000 fiches quando la media è ferma a quota 1.260.000.

Hauke Heseding non ha lo sguardo appagato...A cercare di mandare in pezzi i sogni d’alloro di Ziyard ancora una volta ci proveranno principalmente i giocatori tedeschi, che con Hauke Heseding, Mario Puccini e Pierre Mothes detengono complessivamente il quaranta percento delle fiches in gioco. Vada come vada sono stati i veri protagonisti di questo EPT, e puntare alla vittoria è per loro un dovere prima ancora che un’ambizione.

A difendere i colori di casa ci penserà soprattutto John Taramas, secondo in graduatoria, mentre Charalampos Kapernopoulos dovrà prima riportarsi in linea di galleggiamento per ambire ad obiettivi davvero importanti.

A completare il quadro ci pensano guastatori come l’austriaco Florian Schleps, mentre il fanalino di coda Andras Kovacs – rappresentante nobile di una scuola ungherese che continua a trovare conferme – dovrà pensare soprattutto a spillare da subito buone carte ed evitare di terminare la sua corsa in ultima posizione.

L’assenza di nomi di grido, se da un lato rischia di smorzare in parte l’interesse degli appassionati, dall’altro promette di rendere la battaglia per la vittoria più incerta: al resto, come sempre, penseranno gli dèi del poker.

Questo il chipcount da cui si ripartirà nel pomeriggio:

1) Zimnan Ziyard 2.771.000
2) John Taramas 1.755.000
3) Hauke Heseding 1.660.000
4) Mario Puccini 1.077.000
5) Pierre Mothes 1.073.000
6) Florian Schleps 850.000
7) Charalampos Kapernopoulos 749.000
8) Andras Kovacs 210.000

View the original article here

EPT Loutraki: Leonzio in average, Judet al comando

Scritto da Domenico ‘Stee Catsy’ Gioffrè del 18 November 2011.

Marco LeonzioIl primo EPT della storia disputato in Grecia si avvicina alle fasi decisive. Sono rimasti in 100 a caccia di un titolo che vale 347.000€, con il rumeno del team PokerStars Pro Toni Judet netto chipleader. E’ stata una lunga giornata che ha scremato più di metà dei 238 che si erano affacciati al day 2 con speranze di far bene, e la notizia è che l’unico italiano presente a questo torneo è ancora in gara!

Marco Leonzio chiude infatti “un pelo” sotto average, 99800 chips per l’azzurro quando la media è di 100.800.

Resiste nei quartieri alti il tedesco Mario Puccini, leader allo start del day 2 di ieri e ancora bene in corsa appena fuori dalla top ten. In gioco anche alcuni top players, pochi ma buoni: Kevin Macphee, Jude Ainsworth, Johnny Lodden, Roberto Romanello sono tutti ottimi candidati per il titolo (che sarebbe doppietta per Macphee e Romanello), e tutti sopra average.

Toni JudetLeggermente sotto-media ma ancora dentro sono David Vamplew e la bella emergente del team di PokerStars Ana Marquez. Chiude fra gli estremi short stack Maclean Karr, tra i protagonisti del day 1A.

Ecco il chipcount dei primi 10:

Toni Judet    Romania        288200
Grudi Grudev    Bulgaria        251600
Zimnan Ziyard    Uk        238900
Fahredin Mustafov    Bulgaria        225200
Robert Cezarescu    Romania        221900
Jacques Torbey    Lebanon        219600
Igal Augarten    Australia        195400
Pim Van Riet    Netherlands        192700
Jason Wheeler    USA        178500
Charalampos Kapernopoylos    Greece        174900

View the original article here